Skip to main content

Passaporti: nuove date per impronte a Londra

Il Consolato d’Italia organizza appuntamenti con Comites e patronati per raccogliere le impronte biometriche e ridurre i tempi di rilascio
Scritto da Dora Bortoluzzi il . Pubblicato in Notizie.
Consegna di un passaporto italiano allo sportello del consolato, simbolo dei nuovi appuntamenti per impronte a Londra

Le autorità italiane a Londra intensificano i servizi per i residenti. Ogni settimana i funzionari dell’Ufficio Passaporti del Consolato si recano presso il Comites e i patronati presenti in città per raccogliere le impronte biometriche necessarie al rilascio dei passaporti. Questa collaborazione avvicina il servizio alle comunità italiane e offre un’alternativa al consueto appuntamento in Consolato.

Per prenotare un appuntamento è necessario contattare direttamente il Comites o il patronato prescelto. Dopo la rilevazione delle impronte i tempi di attesa per il rilascio del passaporto sono di circa otto settimane, a testimonianza di un iter ormai stabilizzato.

Passaporto italiano davanti al Big Ben a Londra, simbolo della raccolta impronte per passaporti

 

Il Consolato ha annunciato nuove date per il 2025: presso il patronato ITAL UIL gli appuntamenti si terranno secondo il seguente calendario: 

ACLI

Mercoledì 11 Giugno ore 14.00
Giovedì 17 luglio ore 14.00
Giovedì 30 ottobre ore 14.00
Giovedì 20 novembre ore 14.00
Giovedì 18 dicembre ore 14.00

INAS CISL

Venerdì 27 Giugno ore 14.00
Venerdì 26 settembre ore 14.00
Venerdì 24 ottobre ore 14.00
Venerdì 28 novembre ore 14.00

INCA CGIL

Mercoledì 3 settembre ore 10.00
Mercoledì 8 ottobre ore 10.00
Mercoledì 5 novembre ore 10.00
Mercoledì 10 dicembre ore 10.00

ITAL UIL

Mercoledì 25 Giugno ore 14.00
Mercoledì 30 luglio ore 14.00
Mercoledì 17 settembre ore 14.00
Mercoledì 3 dicembre 14.00

COMITES

Mercoledì 2 luglio ore 10.00
Mercoledì 10 settembre ore 10.00
Mercoledì 15 ottobre ore 10.00
Mercoledì 12 novembre ore 10.00

La collaborazione con Comites e patronati conferma la volontà di offrire un servizio più capillare e accessibile, riducendo al minimo le attese e migliorando l’esperienza dei cittadini che hanno bisogno del passaporto. Gli utenti sono invitati a prenotare con anticipo e a seguire le indicazioni per garantire un procedimento efficiente.