Skip to main content

Tratos: maxi contratto rete ferroviaria UK

L’azienda toscana fornirà cavi a Network Rail
Scritto da Dora Bortoluzzi il . Pubblicato in Notizie.
Maurizio Bragagni con un rappresentante britannico davanti al logo Tratos durante una cerimonia

Il gruppo toscano Tratos, guidato da Maurizio Bragagni, ha ottenuto la realizzazione e fornitura di cavi di potenza e segnalamento per la rete ferroviaria del Regno Unito. La commessa, affidata da Network Rail, prevede un contratto quinquennale da 150 milioni di sterline l’anno, con possibilità di rinnovo per altri due anni, per un valore totale di 1,5 miliardi di sterline.

Si tratta di un successo che porta alto il nome dell’ingegneria italiana nel settore ferroviario. Tratos, nota come Trafilerie Toscane, è tra i leader mondiali nella produzione di cavi elettrici e questa aggiudicazione consolida la sua presenza sul mercato britannico.

Un treno della rete ferroviaria londinese alla stazione con passeggeri in attesa

La strategia che ha consentito a Tratos di primeggiare nella gara d’appalto nasce sette anni fa alla Bayes Business School di Londra, dove Maurizio Bragagni completò un master in Business Administration dopo gli studi in giurisprudenza. Il progetto fu sviluppato con il supporto del professor Gianvito Lanzolla e si basava su lavoro di squadra, inclusione e dialogo, competenze che Bragagni attribuisce al percorso MBA.

Tratos è un’impresa familiare con radici a Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo, dove possiede uno degli stabilimenti produttivi insieme a Catania e Knowsley, nel Regno Unito. Con un fatturato europeo di circa 130 milioni di euro e 400 dipendenti, l’azienda opera in 36 sedi commerciali in tutto il mondo, produce cavi per telecomunicazioni e fibra ottica e collabora con porti internazionali come Busan e Abu Dhabi. Il nuovo contratto britannico, firmato il 5 maggio, rappresenta un ulteriore passo nella crescita internazionale della società.

Dora Bortoluzzi, nata a Milano nel 1997, vive a Londra dal 2020 dove si occupa di giornalismo e video making. Con una formazione in Lingue, unisce passione ed emozione nel raccontare storie. I suoi interessi principali sono attualità, cinema e musica.