Skip to main content

Star Wars approda in Sardegna

Il nuovo capitolo della saga girato tra Li Cossi e l’Isola Rossa porta la galassia lontana lontana nel cuore del Mediterraneo
Scritto da Dora Bortoluzzi il . Pubblicato in Notizie.

Da quasi cinquant’anni Star Wars continua ad alimentare l’immaginario collettivo con la sua epica battaglia tra Jedi e Sith, viaggi interstellari e mondi straordinari. Creato nel 1977 da George Lucas, il franchise non è solo una saga cinematografica, ma un fenomeno culturale che ha plasmato generazioni di spettatori, dando vita a spin-off, serie, libri e un immenso universo narrativo. Dopo “L’ascesa di Skywalker”, uscito ormai otto anni fa, la saga si prepara a tornare sul grande schermo con un nuovo capitolo dal titolo provvisorio Starfighter.

La novità più sorprendente riguarda la scelta dell’Italia come cornice delle riprese. Alcune delle scene principali saranno infatti girate in Sardegna, tra la spiaggia di Li Cossi e l’Isola Rossa, nel nord dell’isola. Proprio qui sono stati fotografati i protagonisti del film, Ryan Gosling e il giovane esordiente Flynn Gray, immersi in un paesaggio che unisce l’asprezza delle rocce al blu cristallino del mare. Una scelta che testimonia quanto i paesaggi sardi, incontaminati e scenografici, sappiano trasformarsi in set naturali di rara potenza visiva, ideali per evocare mondi alieni senza artifici digitali.

Non è la prima volta che l’Italia diventa il palcoscenico di grandi produzioni internazionali, ma l’approdo della saga più iconica della fantascienza segna un traguardo speciale. La luce mediterranea, la varietà dei panorami costieri e la capacità di offrire ambientazioni selvagge e suggestive in pochi chilometri sono fattori che hanno convinto la produzione. A questo si aggiunge l’efficienza delle strutture locali e gli incentivi economici che rendono il nostro Paese sempre più attrattivo per il cinema mondiale.

L’impatto sul territorio sarà significativo: non solo in termini di visibilità internazionale, ma anche di ricadute economiche e turistiche. Le location sarde scelte per il film potrebbero presto trasformarsi in mete di pellegrinaggio per fan di tutto il mondo, così come è accaduto in passato per altre ambientazioni della saga. E non mancano curiosità: la Sardegna ha già ospitato riprese di produzioni importanti, ma mai aveva accolto un titolo di questa portata, capace di proiettare l’isola direttamente nell’universo di una delle saghe più amate della storia del cinema.

Con Starfighter, Star Wars apre un nuovo capitolo narrativo e al tempo stesso lega la propria leggenda al paesaggio unico della Sardegna. Una fusione che promette di unire il fascino eterno della galassia lontana lontana alla magia senza tempo del Mediterraneo.

Dora Bortoluzzi, nata a Milano nel 1997, vive a Londra dal 2020 dove si occupa di giornalismo e video making. Con una formazione in Lingue, unisce passione ed emozione nel raccontare storie. I suoi interessi principali sono attualità, cinema e musica.