Skip to main content

Ferragosto italiano a Londra 2025: comunità e tradizioni al Walpole Park

Il picnic di Ferragosto organizzato dal Circolo MIE di Londra e dall’Ente Bergamaschi nel Mondo UK riunisce italiani di varie città, celebra
Scritto da Mirko Ricci il . Pubblicato in Notizie.
Cestino da picnic con tovaglia a quadretti rossi su prato fiorito, simbolo del Ferragosto italiano a Londra

Domenica 17 agosto 2025, il Walpole Park di Ealing Broadway ha ospitato il tradizionale picnic di Ferragosto promosso dal Circolo MIE di Londra e dall’Ente Bergamaschi nel Mondo – UK. L’appuntamento, annunciato come sold out già qualche giorno prima, ha visto la partecipazione di persone provenienti non solo da Londra, ma anche da Brighton, Barking e altre località del sud e dell’ovest inglese.

A partire dalle 11 del mattino e fino al tardo pomeriggio, la comunità si è ritrovata nel parco con teli da picnic, sedie pieghevoli e tanta voglia di stare insieme. La formula semplice del picnic ha permesso a famiglie, giovani e anziani di trascorrere ore di convivialità, condividendo storie e rafforzando il senso di appartenenza.

Gruppo di partecipanti al Picnic di Ferragosto a Walpole Park, Londra, riuniti e sorridenti

Il sole splendente ha accompagnato l’intera giornata, creando un’atmosfera informale e calorosa. Grazie al menù freddo preparato da NonnaLisa Catering — pasta, insalata di riso, stuzzichini assortiti e un dolce finale — i partecipanti hanno potuto gustare sapori genuini, apprezzati per semplicità e qualità.

L’evento ha ottenuto visibilità anche attraverso un servizio di RAI UNO, che due giorni prima, all’interno della trasmissione “Estate in Diretta”, ha trasmesso un collegamento da Londra con gli organizzatori. L’avv. Valeriano Drago, presidente del Circolo MIE, e il dott. Radames Bonaccorsi Ravelli, presidente dell’Ente Bergamaschi nel Mondo UK, hanno evidenziato quanto il Ferragosto, per chi vive all’estero, rappresenti un’occasione per rinsaldare il legame con le radici. Grazie al loro impegno, questa edizione ha confermato quanto sia importante creare momenti di incontro che uniscano generazioni e territori diversi.