ONU: voce unita delle donne contro le barriere

La sede delle Nazioni Unite a New York ha ospitato il 15 settembre 2025 l’assemblea inaugurale della Creative Women Platform, un evento carico di significato che ha riunito leader e visionarie di tutto il mondo. A fare gli onori di casa è stata Rebeca Riofrio, presidente della Parliamentary Society of Arts, Fashion & Sports, che nel suo discorso di apertura ha denunciato le disuguaglianze e le violenze che ancora colpiscono le donne. Davanti a un’istituzione che da decenni custodisce il dialogo e il cambiamento, ha ricordato che l’obiettivo della piattaforma è costruire ponti attraverso la creatività e la collaborazione.
La riunione, organizzata alla vigilia della Climate Week, ha attirato una costellazione di professioniste e filantrope. Tra le protagoniste c’erano la fondatrice della piattaforma Olga Balakleets, la giornalista Sade Baderinwa, l’imprenditrice Elizabeth de Moraes, la filantropa Abigail Lehman, la presidente di Women’s Entrepreneurship Day Wendy Diamond, l’ambasciatrice panamense Ana Irene Delgado, le avvocate Maria Markou e Honor Williams, la investitrice Elizabeth Funk, la dirigente Josie Barnett, la social entrepreneur Virginia Rivera, l’imprenditrice Lorena Ezcurdia, la sostenitrice degli investimenti sostenibili Lisa Razoumova, l’esperta ONU Irena Zubcevic, la manager Pernilla Corizza, la stilista Therese Wittner, la produttrice Dame Didi Wong, l’imprenditrice Sarah Endline, l’artista Donna Mikkelsen, la dirigente Paola Hadjialambri, la comunicatrice Laura Neroulias, l’attrice Ekin‑Su Culculoglu e la cofondatrice di Beyond the Billion Sarah Chen‑Spellings, oltre a molte altre. La loro presenza ha testimoniato l’impegno di Creative Women Platform nel promuovere l’uguaglianza, la creatività e l’impatto sociale a livello globale.

On September 15, 2025, Creative Women Platform chair Rebeca Riofrio delivered a moving keynote welcome address at the United Nations Headquarters in New York City, opening the inaugural Creative Women Platform Assembly. In her speech she underlined that many women around the world still face inequality, that freedom of expression is often silenced, and that we live in times of conflict and devastation. She stressed that the goal of the assembly is to build bridges, not deepen divisions, and that creativity and unity can heal wounds and empower women.
The historic event brought together a constellation of women leaders from different countries and disciplines, including Olga Balakleets, Sade Baderinwa, Elizabeth de Moraes, Abigail Lehman, Wendy Diamond, Ambassador Ana Irene Delgado, Maria Markou, Honor Williams, Elizabeth Funk, Josie Barnett, Virginia Rivera, Lorena Ezcurdia, Lisa Razoumova, Irena Zubcevic, Pernilla Corizza, Therese Wittner, Dame Didi Wong, Sarah Endline, Donna Mikkelsen, Paola Hadjialambri, Laura Neroulias, Ekin-Su Culculoglu and Sarah Chen-Spellings. Their presence and the support of friends and supporters marked a landmark moment for the Creative Women Platform and its global mission.
Desirèe Capozio, giornalista laureata in Culture e Letterature del Mondo Moderno, è eclettica e curiosa per natura. Ha scelto la comunicazione come sua strada, convinta che la vita, preziosa e sorprendente, vada raccontata. I suoi interessi principali si concentrano sull’attualità.