Skip to main content

Solidarità: la magia della Festa Italiana

Cibo, musica e tradizione per una giusta causa
Scritto da Desirèe Capozio il . Pubblicato in Notizie.
Quattro persone posano sorridenti di fronte a palloncini colorati e al banner dell’associazione Italian Scotland durante la Festa Italiana.

Oltre 800 persone hanno preso parte alla “Festa Italiana”, un evento che ha unito convivialità e beneficenza a sostegno di due realtà importanti: il Prince & Princess of Wales Hospice e l’associazione Italian Scotland. Una giornata indimenticabile in cui la comunità ha risposto con entusiasmo, partecipando numerosa alle tante attività proposte.

Dai sapori autentici della cucina italiana, alla musica, ai giochi e agli stand ricchi di prodotti, la manifestazione ha rappresentato un vero e proprio ponte culturale, offrendo l’occasione di incontrarsi, condividere e celebrare insieme le radici italiane in Scozia.

Gruppo di volontarie con magliette tricolori e grembiuli verdi durante la Festa Italiana, sorridenti di fronte a una bandiera comunale

La giornata è stata resa possibile grazie al contributo di numerosi volontari, che hanno lavorato con dedizione per garantire il successo dell’iniziativa. Presenti anche figure istituzionali di rilievo, come il Lord Provost di Glasgow, Jacqueline McLaren, che ha preso parte ai momenti di festa tra danze e sorrisi.

Un ringraziamento speciale è andato agli organizzatori e a tutti coloro che hanno sostenuto l’evento, dai responsabili della logistica agli standisti fino ai donatori di premi per la lotteria. La Festa Italiana ha dimostrato ancora una volta la forza della solidarietà e il valore della comunità quando cultura e beneficenza si uniscono.

Desirèe Capozio, giornalista laureata in Culture e Letterature del Mondo Moderno, è eclettica e curiosa per natura. Ha scelto la comunicazione come sua strada, convinta che la vita, preziosa e sorprendente, vada raccontata. I suoi interessi principali si concentrano sull’attualità.