Carbonara in lattina: polemica nel Regno Unito per la nuova proposta di Heinz

Nel Regno Unito sta per fare il suo debutto un nuovo prodotto che ha già suscitato numerose polemiche: la carbonara in lattina. L'azienda americana Heinz, nota per i suoi prodotti alimentari in scatola, ha annunciato che a partire da metà Settembre commercializzerà una versione pronta all'uso della tradizionale pasta italiana, pensata specificamente per i giovani della Generazione Z, sempre alla ricerca di soluzioni rapide e comode per i pasti quotidiani.
Questa innovazione, che sarà venduta a 2 sterline (circa 2,50 euro), mira a conquistare i giovani che, secondo un sondaggio citato dalla stessa Heinz, non sono abili in cucina o preferiscono evitare di cucinare. La carbonara in lattina, da scaldare rapidamente nel microonde, è pensata proprio per chi desidera un pasto veloce e pronto in pochi minuti.
Tuttavia, la notizia ha scatenato un'ondata di critiche dall'Italia, molti voci eminenti vedono in questa proposta una grave offesa alla tradizione gastronomica del Bel Paese. "Li manderei a quel Paese", ha tuonato Gianfranco Vissani, noto chef italiano, in un'intervista all'Adnkronos. "Con queste proposte stanno distruggendo la cultura italiana e la nostra cucina. Si dovrebbero vergognare. Provano a fare innovazioni fini a se stesse. Non c'è niente che rappresenti l'Italia oltre il nome".
Anche Cristina Bowerman, chef stellata del Glass Hostaria di Roma, ha espresso il suo disappunto: "Una bastardizzazione della nostra cucina. La trovo un'idea orrenda e il rischio è che i consumatori provino prima questa versione in scatola rispetto all'originale, magari rimanendone perfino delusi". Secondo la Bowerman, la versione in scatola "non può che essere un'imitazione". La chef ha inoltre sottolineato che "la carbonara va preparata e immediatamente servita. E poi, l'uovo dentro una lattina si rapprenderebbe subito, quindi neanche usano i prodotti giusti".
Heinz non è nuova a questo tipo di proposte, avendo già introdotto nel mercato britannico una gamma di piatti in lattina come i "beef ravioli", gli "spaghetti alla bolognese," e i celebri "mac&cheese." Tuttavia, l'introduzione della carbonara in lattina sembra aver toccato un nervo scoperto, scatenando una reazione particolarmente accesa da parte degli amanti della cucina italiana.
Sul sito ufficiale la presentazione è tutto dire: "spaghetti e pancetta in salsa di formaggio per un sapore ricco e cremoso. La ricca salsa cremosa e la consistenza della pasta appena fatta". Ad accompagnarla i consigli per la consumazione: "Godetevi il gusto eccezionale della nostra pasta da sola o sul pane tostato". Pare che gli spaghetti saranno "poveri di grassi e zuccheri e non contengono coloranti artificiali".
La polemica è destinata a proseguire, mentre si attende di vedere quale sarà l'accoglienza del pubblico per questa versione in lattina di uno dei piatti più iconici d'Italia.