Skip to main content

Carlo III e Camilla visiteranno l'Italia e la Santa Sede

Il viaggio dei Reali nel Bel Paese è previsto per la prima parte di Aprile
Scritto da Dora Bortoluzzi il . Pubblicato in Notizie.
Carlo. camilla visitano l'Italia e il vaticano

Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito, intraprenderanno Visite di Stato alla Santa Sede e alla Repubblica Italiana all'inizio di aprile 2025. L'importante viaggio diplomatico riflette i forti legami culturali, storici e religiosi tra il Regno Unito e l'Italia.

Durante la loro visita alla Santa Sede, Re Carlo III e la Regina Camilla si uniranno a Sua Santità Papa Francesco per celebrare il Giubileo del 2025, un evento di grande rilievo per la Chiesa cattolica, tradizionalmente tenuto ogni 25 anni. Il tema di quest'anno, "Pellegrini di Speranza", sottolinea l'importanza del cammino di fede e di unità tra i popoli.

Per Sua Maestà il Re, questa non sarà la prima visita in Vaticano: già da Principe di Galles, ha visitato la Santa Sede in cinque occasioni, tra cui il funerale di Papa Giovanni Paolo II nel 2005 e la canonizzazione del Cardinale John Henry Newman nel 2019. Sua Maestà ha inoltre incontrato Papa Benedetto XVI nel 2009 e Papa Francesco nel 2017 e 2019. La Regina Camilla, in qualità di Duchessa di Cornovaglia, ha accompagnato il Re nelle visite del 2009 e 2017.

Dopo la visita alla Santa Sede, la coppia reale si recherà nella Repubblica Italiana, con tappe previste a Roma e Ravenna. Gli incontri e gli eventi in programma mirano a rafforzare la solida relazione bilaterale tra Regno Unito e Italia. Si prevede che Re Carlo III e la Regina Camilla prendano parte a incontri istituzionali, visite culturali e celebrazioni che sottolineano il legame storico tra le due nazioni.

Il Re ha una lunga storia di visite ufficiali in Italia, con ben diciassette viaggi nel corso degli anni. Il primo risale al 1984, mentre il più recente si è svolto nell'ottobre 2021 in occasione del G20 di Roma. La Regina Camilla ha accompagnato il Re in due di queste visite, nel 2009 e nel 2017.

Anche la defunta Regina Elisabetta II ha lasciato un segno importante nei rapporti tra il Regno Unito e l'Italia. La sovrana visitò la Santa Sede e la Repubblica Italiana quattro volte, sempre accompagnata dal Principe Filippo, Duca di Edimburgo. Tra queste visite, quella dell'ottobre 2000 per il Grande Giubileo dell'Anno Santo rimane particolarmente significativa.

Le prossime Visite di Stato di Re Carlo III e della Regina Camilla non solo onoreranno questa eredità, ma ribadiranno l'importanza del dialogo tra le nazioni e tra le diverse fedi nel panorama internazionale. Con eventi di grande valore simbolico e diplomatico, l'Italia e il Regno Unito si confermano partner strategici nella costruzione di un futuro condiviso.