Skip to main content

Italia Estero torna in campo alla Inner City World Cup 2025

Sotto il tricolore a Londra: una squadra, un sogno e il sostegno del Comites
Scritto da Dora Bortoluzzi il . Pubblicato in Notizie.

Londra – Anche quest’anno la rappresentanza italiana a Londra scenderà in campo alla Inner City World Cup 2025, con un’identità sempre più definita: Italia Estero. Il team, espressione della comunità italiana nel Regno Unito, sogna oggi di ottenere un riconoscimento ufficiale dalla FIGC.

Alla guida del progetto c’è Giovanni Schettino, fondatore e calciatore, affiancato da Davide Pobbe, dall’allenatore della Parthenope FC Emiliano Polito (squadra napoletana attiva nella Southern Sunday Football League), e dall’assistente tecnico Diogo Ferreira, allenatore delle giovanili U16 del Fulham FC.

Quest’avventura è stata resa possibile anche grazie al supporto di Integral LED, sponsor ufficiale dell’iniziativa, che ha creduto nel valore sportivo e sociale del progetto, contribuendo in modo decisivo alla sua realizzazione.

L’obiettivo è chiaro: portare il tricolore sul tetto del mondo e sfidare avversari prestigiosi come Colombia, Brasile e Spagna, con la speranza di riportare a casa la coppa e detronizzare i campioni in carica dell’Iraq. Dopo l’eliminazione ai gironi nel 2024, Italia Estero si presenta quest’anno più preparata e motivata.

La rosa attuale conta 30 calciatori provenienti da tutto il Regno Unito, ma saranno solo 23 i selezionati per partecipare al torneo, in programma il 14 e 15 giugno 2025 presso la struttura sportiva di Wanstead Flat, nel nord di Londra.

La preparazione ha incluso match amichevoli contro Palestina e Iran, con l’attesissimo incontro contro il Brasile fissato per il 3 giugno. Un test importante contro una delle squadre favorite alla vittoria finale.

Rispetto alla scorsa edizione, il gruppo ha beneficiato di allenamenti costanti e dell’arrivo di nuovi giocatori esperti che hanno sposato il progetto, affiancando i membri storici del club.

Un ulteriore sostegno è arrivato quest’anno anche dal Comites di Londra, con il presidente Alessandro Gaglione in prima linea nel promuovere l’iniziativa insieme al suo staff, rafforzando così il legame tra sport e comunità italiana.

Ma il sogno di Italia Estero va oltre il torneo: l’obiettivo è dare vita a una rappresentanza stabile del calcio italiano all’estero e, in futuro, fondare una vera e propria accademia di calcio italiano a Londra.

Il team invita tutti gli italiani e i tifosi a sostenere l’iniziativa, seguendola su Instagram e TikTok, e contribuendo, se possibile, alla raccolta fondi su GoFundMe:
🔗 https://gofund.me/4ec11838

Grazie a realtà come Integral LED, questo progetto continua a crescere, portando avanti valori di sport, inclusione e identità italiana nel mondo.