Londra: torna l'appuntamento con il Sicily Fest

Dal 1° al 4 maggio 2025, Londra si trasformerà in una piccola Sicilia grazie a SicilyFEST, l'evento che celebra l'autenticità, la cultura e i sapori dell'isola più amata del Mediterraneo. Quest'anno il festival si terrà al prestigioso Business Design Centre di Islington, offrendo quattro giorni di esperienze uniche dedicate a tutti coloro che amano la buona cucina, la musica dal vivo e le tradizioni popolari.
SicilyFEST è una vera e propria festa dei sensi. Tra i corridoi del Business Design Centre, i visitatori potranno esplorare un mercato ricco di specialità siciliane, assaporando dolci tradizionali come cannoli e cassate, arancini appena fritti, conserve artigianali, oli extravergine, vini premiati e liquori profumati.
Ogni prodotto racconta una storia, ogni sapore porta con sé l’essenza più vera dell’isola.
APCI UK – Associazione Professionale Cuochi Italiani, sezione Regno Unito, anche quest’anno arricchirà il programma gastronomico con le sue masterclass guidate da chef professionisti provenienti da tutta Italia. Sarà l’occasione perfetta per gustare piatti autentici, preparati con ingredienti di qualità e passione artigianale.
La musica avrà come sempre un ruolo centrale, con un programma di esibizioni che porterà sul palco il meglio della tradizione e dell’innovazione musicale italiana. Giovedì 1° maggio, ad aprire il festival sarà il gruppo Val d'Akragas, storica compagnia folkloristica fondata negli anni '50, riconosciuta dall’UNESCO per il valore culturale delle sue performance. Con i loro coloratissimi costumi, strumenti tradizionali e danze energiche, Val d'Akragas offrirà al pubblico un autentico viaggio nella cultura popolare siciliana.
Sempre il 1° maggio, spazio alla festa con Spaghetti Disco, un'esplosione di musica italiana che attraversa i decenni, dagli anni ’60 ai primi anni 2000. Insieme al DJ set, si esibirà la Very Italian People Band, protagonista della scena musicale italiana a Londra, capace di trasformare ogni serata in un’esperienza travolgente di canzoni, balli e pura energia.
Venerdì 2 maggio sarà il momento di Alan Sorrenti, icona della musica italiana. Dopo i suoi esordi sperimentali con album acclamati come Aria e Come un vecchio incensiere all’alba di un villaggio deserto, Sorrenti ha conquistato il grande pubblico con il celebre Figli delle stelle. Oggi, con il suo nuovo album "Oltre la Zona Sicura", Alan Sorrenti torna a emozionare le platee, e al SicilyFEST porterà tutto il suo carisma e il suo repertorio intramontabile.
Sabato 3 maggio salirà sul palco La Niña, talentuosa cantautrice e produttrice napoletana. Con il suo stile innovativo, La Niña fonde melodie mediterranee, sonorità urbane e testi potenti, celebrando l’identità culturale partenopea e l’empowerment femminile. La sua performance sarà uno dei momenti più attesi dell’evento, capace di trascinare il pubblico in un viaggio musicale tra tradizione e contemporaneità.
Domenica 4 maggio, a chiudere il festival, sarà IDDA, una delle voci più fresche e promettenti della scena siciliana contemporanea. Originaria di Catania, IDDA unisce melodie tradizionali, folk e pop in uno stile unico e coinvolgente. Con il suo EP KUNTA, ha conquistato il sostegno di artisti come Madame, Gué e Damiano David, portando la musica siciliana verso nuovi orizzonti sonori. La sua presenza sul palco di SicilyFEST sarà un tributo alla vitalità e all’innovazione della cultura musicale isolana.

Accanto alla gastronomia e alla musica, SicilyFEST 2025 offrirà spazi dedicati all’arte e all’artigianato, con esposizioni di ceramiche, tessuti, e creazioni artistiche che raccontano la Sicilia attraverso forme e colori antichi e contemporanei. Non mancheranno anche aree dedicate ai più piccoli, con attività educative e laboratori ispirati alla tradizione isolana.
SicilyFEST si conferma così come un appuntamento imperdibile per chi ama la Sicilia, la sua cultura e il suo straordinario patrimonio gastronomico e musicale.
Tutte le informazioni, il programma dettagliato e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale. Dal 1° al 4 maggio, il cuore della Sicilia batte a Londra: non perdere l’occasione di farne parte.