Skip to main content

Pornhub: calo visite per verifica età

Le nuove regole UK dimezzano il traffico
Scritto da Mirko Ricci il . Pubblicato in Notizie.
Due persone in intimo abbracciate su un letto

 

La piattaforma di video per adulti più famosa al mondo ha registrato un drastico calo di traffico nel Regno Unito. In seguito all'entrata in vigore delle nuove regole di verifica dell'età, rese obbligatorie dalla legge britannica alla fine di luglio 2025, le visite quotidiane sono crollate di oltre due milioni in poche settimane, passando da una media di 3,2 milioni di accessi giornalieri a circa 2 milioni.

I dati provengono da un'analisi di monitoraggio del traffico che mostra una diminuzione del 47% tra il 24 luglio e l'8 agosto 2025. In quell'arco di tempo, la perdita di visitatori ha interessato anche altri grandi siti per adulti, evidenziando l'impatto immediato del cosiddetto Online Safety Act.

Due persone sdraiate in intimo nascoste da un cuscino su un letto

La normativa, applicata da Ofcom, impone ai portali pornografici di verificare l'età degli utenti attraverso il caricamento di un documento d'identità, di dati della carta di credito o di scansioni facciali. Questo ha spinto molti internauti a ricorrere a VPN per aggirare il sistema, mentre piattaforme più piccole e non conformi hanno visto crescere il proprio traffico.

Oltre al calo di visite su Pornhub, altre piattaforme come XVideos e xHamster hanno subito perdite simili. Nel frattempo, l'autorità di regolamentazione sta indagando su diverse società che gestiscono decine di siti per possibili violazioni. Il dibattito pubblico oppone la tutela dei minori alla privacy degli adulti e alla libertà online, mentre la diffusione delle VPN suggerisce che il consumo non si sia ridotto ma soltanto spostato altrove.

Mirko Ricci, nato a Roma nel 1981 e residente a Londra, è regista e fondatore di Complitaly TV. Detentore di cinque Guinness World Record, ha firmato il documentario pluripremiato Britalians e la docu-serie Gocce d’Italia, che racconta le storie della comunità italiana nel Regno Unito.