I Bacchus Awards celebrano il Made in Italy a Londra

Si è tenuta presso la sede del Circolo MIE di Londra, la conferenza stampa di presentazione dei Bacchus Awards, l’evento enogastronomico che porta le eccellenze italiane nel cuore della capitale britannica. L’iniziativa, organizzata da Gusto Food and Beverage in collaborazione con B2B International e la società di consulenza Lo Scudo, si svolgerà il prossimo 19 marzo 2025 nella suggestiva Crypt on the Green, situata nella storica Little Italylondinese.
Il Bacchus Awards si annuncia come una mostra mercato senza precedenti, con la partecipazione di circa 50 aziende italiane che avranno l’opportunità di esporre e far degustare i loro migliori vini regionali e prodotti gastronomici tipici. La giornata sarà ricca di appuntamenti dedicati a degustazioni guidate, incontri con operatori del settore e momenti esclusivi per gli appassionati del food e del wine.
A introdurre la conferenza stampa è stato Valeriano Drago, presidente del Circolo MIE di Londra, che patrocina ufficialmente l’evento. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere il Made in Italy nel Regno Unito, creando una vetrina d’eccellenza per i produttori italiani.

Durante la presentazione, Gianni Ferrari, titolare di Gusto Food and Beverage, ha evidenziato l’importanza dell’evento:
“Vogliamo che i prodotti italiani siano conosciuti e apprezzati per la loro autenticità. Non basta raccontarli: bisogna degustarli e scoprirne la vera essenza”.
Franco Amoroso, di B2B International, ha sottolineato il valore culturale dell’iniziativa:
“Il Bacchus Awards non è solo business, ma anche un momento di celebrazione della nostra tradizione culinaria. Vogliamo mostrare al mondo la straordinaria diversità dei prodotti italiani, facilitando il loro ingresso nei mercati esteri”.
Anche Marco Zavagno, rappresentante di Lo Scudo, ha ribadito il supporto offerto ai produttori italiani per favorire la loro espansione internazionale, con particolare attenzione al mercato britannico.
Uno dei momenti clou dell’evento sarà la cerimonia di premiazione, che assegnerà i prestigiosi Bacchus Awards a vini e prodotti alimentari italiani distintisi per qualità e autenticità. I riconoscimenti saranno suddivisi in due categorie:
- Vini, premiati con 1, 2 o 3 grappoli d’oro;
- Prodotti alimentari, premiati con 1, 2 o 3 pomodorini d’oro.
La giuria sarà composta da chef, sommelier ed esperti del settore, tra cui Giuseppe Silvestri e Franco Amoroso, chiamati a valutare le eccellenze presentate.

La Crypt on the Green, situata nel cuore di Little Italy, rappresenta la cornice ideale per questo evento. Con la sua atmosfera intima e suggestiva, richiama il fascino delle cantine italiane, creando il contesto perfetto per esaltare i sapori autentici del nostro Paese.
La conferenza stampa si è conclusa con un raffinato rinfresco, durante il quale i partecipanti hanno potuto degustare alcune eccellenze vinicole sarde, tra cui un Vermentino DOC della Gallura, uno spumante italiano e un pregiato rosso IGT Isola dei Nuraghi. Il tutto accompagnato da un buffet curato dalla Friendship House, con una selezione di specialità italiane.
Il conto alla rovescia per il Bacchus Awards è ufficialmente iniziato. Il 19 marzo Londra si trasformerà in una capitale del gusto italiano, accogliendo produttori, esperti e appassionati in una celebrazione imperdibile del Made in Italy.