Londra: successo dell’incontro su lavoro e genitorialità in UK

Al Consolato Generale d'Italia, si è svolto un incontro informativo di fondamentale importanza per la comunità italiana residente nel Regno Unito. Organizzato dall'Associazione Mondoitaliano in collaborazione con il Consolato di Londra, l'evento ha affrontato un tema cruciale: la conciliazione tra maternità, paternità e lavoro nel contesto legale britannico.
Sotto la gentile guida del Console Generale Domenico Bellantone, che ha aperto l'incontro con calorosi saluti, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di approfondire le complesse dinamiche che regolano il rapporto tra genitorialità e carriera professionale nel Regno Unito.
Relatrice dell'incontro è stata Chiara Muston, avvocato esperta in diritto del lavoro inglese. Insieme ad Alessandro Gaglione di MondoItaliano, ha delineato un quadro completo dei diritti, delle tutele e dei doveri che riguardano le lavoratrici madri e i lavoratori padri nel contesto britannico.

L'evento ha suscitato un forte interesse tra i connazionali presenti, riflettendo l'importanza e l'attualità del tema trattato. In una circoscrizione consolare come quella di Londra, caratterizzata da un elevato numero di nascite registrate ogni anno, comprendere i meccanismi legali che regolano la maternità e la paternità sul luogo di lavoro riveste un significato particolare sia per i genitori che per i datori di lavoro.
Grazie all'incontro, i partecipanti hanno potuto acquisire conoscenze preziose per affrontare con maggiore consapevolezza e sicurezza le sfide legate alla genitorialità e alla carriera professionale nel contesto britannico. La collaborazione tra il Consolato Generale d'Italia, l'Associazione Mondoitaliano e esperti del settore dimostra l'importanza di un dialogo attivo e di iniziative concrete per sostenere e proteggere i diritti dei connazionali all'estero.
Per ricevere aggiornamenti in tempo reale sulle prossime iniziative dell’Associazione MondoItaliano, è possibile unirsi al canale whatsapp o alla mailing list.