Skip to main content

Record di visitatori per la prima mostra del Bicentenario della National Gallery

"Last Caravaggio" tra le mostre più visitate del decennio
Scritto da Nuto Girotto il . Pubblicato in Notizie.
record di visitatori per l'ultimo dipinto di Caravaggio

Questa primavera, la National Gallery ha presentato l'ultimo dipinto di Michelangelo Merisi da Caravaggio, “Il Martirio di sant'Orsola", non visto nel Regno Unito da quasi 20 anni. La mostra gratuita, "Last Caravaggio", tenutasi dal 18 aprile al 21 luglio 2024, ha registrato un totale di 286.298 visitatori in 95 giorni, con una media di 3.014 visite al giorno, rendendola la decima mostra più visitata nella storia della National Gallery.

Esibendo anche "Salomè con la testa del Battista", la mostra ha esplorato le opere tarde di Caravaggio e la rappresentazione della violenza nei suoi lavori, coinvolgendo non solo i visitatori in loco ma anche il pubblico online, raggiungendo 1,8 milioni di persone sui social media e ottenendo 746.000 visualizzazioni per il film "Artists on Artists".

I visitatori hanno espresso il loro apprezzamento sui social media, lodando l'opera e la sua esposizione. Hanno sottolineato l'emozione di vedere "Il Martirio di Sant'Orsola" dal vivo e la qualità della mostra.

La National Gallery continuerà a celebrare il suo bicentenario con una serie di mostre gratuite e a pagamento, tra cui "Hockney and Piero: A Longer Look", "Discover Constable and The Hay Wain", "Van Gogh: Poets and Lovers", "Parmigianino: The Vision of Saint Jerome" e "Siena: The Rise of Painting 1300 – 1350".

Il Direttore della National Gallery, Gabriele Finaldi, ha commentato il successo della mostra, attribuendolo alla potente narrazione di Caravaggio e alla rara opportunità di vedere uno dei suoi ultimi lavori.

Con queste iniziative, la National Gallery si propone di continuare a ispirare e coinvolgere il pubblico, celebrando la sua lunga storia e il suo contributo all'arte.