Revoca del Presettled Status: indicazioni e consigli

Recentemente, Free Movement ha segnalato che alcuni cittadini non EEA hanno ricevuto lettere di preannuncio di revoca del loro Presettled Status. Questo potrebbe presto riguardare anche i cittadini dell'UE.
Cambiamenti e implicazioni del Presettled Status
È importante ricordare che interrompere la continuous residence rende impossibile il passaggio al Settled Status. Il periodo di continuous residence deve infatti iniziare entro il 31 dicembre 2020. Chi ha ottenuto lo status tramite ricongiungimento familiare è soggetto a regole diverse.
Cosa succede se si interrompe la continuous residence?
Chi possiede un Presettled Status e ha interrotto la continuous residence (più di 180 giorni di assenza non giustificabili in un anno) rischia la revoca del proprio status. L'Home Office ha chiarito che se una persona non soddisfa più i criteri, il suo status verrà annullato o ridotto.
L’estensione automatica non è una garanzia
Ricevere un'estensione automatica del Presettled Status non garantisce che lo status sarà mantenuto fino alla nuova scadenza. Testimonianze confermano che l'Home Office può revocare lo status in qualsiasi momento.
Consigli per proteggere il proprio Status
- Mantenere i contatti aggiornati: assicurarsi che i propri contatti siano aggiornati sul proprio account UKVI e controllare frequentemente la posta, inclusa la cartella "spam".
- Contattare un advisor qualificato: in caso di ricezione di una lettera di revoca, contattare immediatamente un consulente legale qualificato.
- Richiedere il Settled Status: fare domanda di Settled Status appena completato il periodo di residenza continua di 5 anni.
- Consultare un consulente legale: chi ha avuto assenze oltre il limite dovrebbe chiedere consiglio legale. Charities come Settled e New Europeans offrono consulenze gratuite.
Mantenere la propria situazione regolare è essenziale per evitare problemi e garantire i diritti di residenza nel Regno Unito.
Per maggiori informazioni vi consigliamo di consultare il sito o la pagina Facebook di i3italy.